| anno scolastico 2012-13
  PROPOSTA PER GITA SCOLASTICA 
        
        ALLA CENTRALE EOLICA DEL MONTE VITALBA (CHIANNI-PISA) CON VISIONE DELLO
 SPETTACOLO SPIFFERI
   SPIFFERI
 A partire dalla primavera 2007 sono iniziate le visite al parco eolico  Monte Vitalba. Il Monte Vitalba (685m), luogo dall’alto interesse naturalistico  -paesaggistico -panoramico ( dalla cima si possono scorgere il lago di Santa  Luce, Volterra, Lajatico e la rocca di Miemo; nelle giornate di cielo limpido  anche le isole d’Elba, la Capraia, la Corsica) .
  Ospita sette pale eoliche per  la produzione di energia. La nostra proposta è per le gite di un giorno per le classi della scuola  dell’obbligo.  Premessa:Il  rispetto per l’ambiente, l’utilizzo di energie rinnovabili e pulite sono  priorità ormai tragicamente non più rimandabili per tutti noi.
 Una  centrale eolica sfrutta senza danno un bene naturale che c’è, che è di tutti e  per tutti: il vento e lo utilizza senza danneggiarlo.
 Al  riparo da ogni visione retrograda, siamo per un progresso che sia anche  sviluppo.
 La  tecnologia più avanzata permette di costruire aerogeneratori  in gardo di fornire energia ad interi paesi e  comunità. Senza inquinare, senza scatenare guerre di possesso per la “materia  prima”; ma anzi usando ciò che la natura ci offre senza cambiarne gli equilibri.  Per progettare la   Centrale Eolica bisogna ascoltare la natura, il vento,  assecondarne direzione e intensità, adattarsi a lui perché ci dia benessere.
 Questa  è la grande lezione.
 Obiettivi pedagogici:con  la nostra proposta gite “scuola  oltre la scuola: un bosco, un teatro,  la forza del vento”,
 vogliamo  sviluppare un percorso sperimentale di educazione globale,
 in  cooperazione con le programmazioni dei team docenti,
 ponendo  al centro di tutto il percorso didattico e pedagogico il\la bambino\a con tutte  le sue risorse creative, valorizzando al massimo le sue potenzialità, le  intuizioni, la molteplicità delle sue intelligenze,
 in  uno spazio che permette un vero ascolto dell’ambiente che ci ospita.
 ARTICOLAZIONE DELLA GITA
 
      
      
        
          Accoglienza dei visitatori all’entrata del Parco  Eolico Monte Vitalba Passeggiata verso le grandi pale eolichevisione dello spettacolo Spifferi (cliccare per dettagli) visita guidata  ed escursione alla centrale eolica Monte Vitalba. visione di filmati e materiale sulla realizzazione  della centrale PRANZOLaboratori teatrali   sul vento e le altre energie rinnovabili.   
 www.teatrodelmontevaso.itinfo@teatrodelmontevaso.it
 Contatti : Francesca Pompeo Tel. 0587  647617 – 333 859298   |