progetto > motivazioni
“Vorrei spiegare un pò meglio cosa intendo fare nel workshop Teatro per l'integrazione. Come ho scritto nel progetto lavoreremo insieme con tecniche teatrali all'evoluzione di noi stessi, proveremo ad indagare un altro modo possibile di vivere, di agire, di relazionarsi, di confrontarci con le abitudini. Lo faremo attraverso un lavoro individuale e attraverso un'indagine di gruppo.
Avremo bisogno di trovare un linguaggio comune, di ascoltare e rispettare se stessi e gli altri.
Saremo provenienti da diversi paesi, con lingue e culture diverse e proveremo a scoprire cosa ci lega, qual' è il nostro magico elemento.
Proveremo a farlo lavorando insieme. Ho invitato il mio maestro Tapa Sudana. Un attore, un danzatore balinese e la persona che mi ha passato questa idea di teatro per la vita, la strada dei tre mondi, la vita tribuana.
Tribuana significa lavoro sui nostri tre mondi : mentale, emotivo e fisico
Lavorare in questo senso significa provare ad essere tribuanicamente in salute:essere aperti, avere spazi vuoti dove poter far germogliare e crescere il lavoro, essere interessati agli altri come a se stessitrovare o creare un linguaggio comune per rendersi pronti al cambiamento, per capire, per sentire, per esprimere, per lavorare soli o in gruppo.
Il punto è cercare una presenza sensata in scena come nella vita.
Nel workshop intendo indagare come essere presenti, disponibili all'incontro, come risvegliare e coltivare l'espressione dei tre mondi ( spirituale, emotivo, fisico), come lavorare su una presenza energetica. Questo attraverso un lavoro con il corpo, attraverso esercizi strutturati ed improvvisazioni guidate.
Il laboratorio sarà così strutturato:
arrivo il 30 giugno. Questa giornata sarà dedicata all'accoglienza, alla sistemazione nella Tenuta del Montevaso e alla conoscenza dei vari spazi.
Dal 1 al 4 luglio lavoreremo insieme cercando di comprendere cosa significhi essere un gruppo,
attraverso esercizi base di teatro come l'equilibrio dei corpi nello spazio, lo studio del proprio peso e della propria consistenza, le tecniche dell'unisono, del saper guidare o seguire in un gruppo. Come integrarsi con gli altri.
Avremo un saluto, una sorta di rituale di apertura e di chiusura dei lavori del giorno. Si tratta del saluto tribuana
Staremo insieme e confronteremo opinioni e punti di vista.
Mi piacerebbe lavorare insieme sul ritmo e sul sentire ed ascoltare gli altri.
Mi piacerebbe lavorare con musica e canzoni.
Dal 5 al 9 proseguiremo nel lavoro onorando il nostro ospite Tapa Sudana che approfondirà alcuni aspetti del lavoro.”
Francesca Pompeo
|